Antiriciclaggio – avvocati a lezione

Pubblicato il 18 aprile 2008

La Fondazione dell’Avvocatura, promanazione del Consiglio nazionale, accordandosi con Banca d’Italia e Nucleo polizia valutaria della Gdf, ha organizzato un ciclo di seminari (partiranno oggi stesso, per chi legge, a Bergamo) con la “missione” di rendere meno gravosi i nuovi obblighi imposti dalla normativa antiriciclaggio di cui al decreto legislativo n. 231/2007. Temi salienti saranno l’individuazione delle operazioni sospette, la segnalazione agli uffici competenti, il rapporto con i clienti, il rispetto del segreto professionale e la definizione della consulenza legale.

Le altre date: 10 maggio (Verona), 23 maggio (Trento), 6 giugno (Marsala), 20 giugno (Firenze) e 27 giugno (Como).

Quattro i crediti formativi ai fini della formazione permanente.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Conto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia

29/09/2025

Prestazione Universale Inps: ratei non riscossi in caso di decesso

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy