Antiriciclaggio con obblighi a doppio regime

Pubblicato il 04 novembre 2008
La Corte di cassazione, con sentenza n. 25134 depositata il 14 ottobre scorso, distingue le operazioni bancarie "irregolari", per le quali l'obbligo di segnalazione grava solo sulla banca e non anche sul funzionario, dalle operazioni ritenute "sospette" ai fini della normativa antiriciclaggio, per le quali, per contro, l'obbligo ricade anche in capo al funzionario dell'istituto di credito o dell'intermediario. Sulla scorta di questo principio la Cassazione ha respinto il ricorso avanzato dal ministero dell'Economia contro una sentenza con cui il Tribunale di Salerno aveva accolto l'opposizione di un funzionario di banca contro la sanzione inflittagli per non aver segnalato alcune operazioni bancarie “irregolari”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy