Antiriciclaggio, la verifica ignora l'origine del denaro

Pubblicato il 23 dicembre 2008 Con una circolare del 17 dicembre, il ministero dell'Economia è intervenuto per fornire alcuni chiarimenti su taluni profili applicativi della normativa antiriciclaggio. In tema di adeguata verifica, il Ministero precisa che poiché i controlli antiriciclaggio non si estendono alla verifica della provenienza del denaro, è irrilevante la mera acquisizione, da parte dell'operatore, di una dichiarazione in cui il cliente autocertifichi la provenienza lecita delle disponibilità oggetto della prestazione. In ordine all'applicazione delle nuove norme alla clientela esistente, il Dicastero suggerisce poi che sia l'intermediario a stabilire tempi e modalità per acquisire dati aggiornati del “vecchio” cliente, in base ad un'autonoma valutazione del rischio da compiere in occasione del primo contatto utile. I chiarimenti del Ministero riguardano anche la semplificazione degli obblighi di registrazione nell'Archivio unico informatico che fa seguito all'adeguata verifica semplificata, effettuata, cioè, nei confronti dei soggetti - enti delle Pa, Poste italiane e Imel - indicati nell'articolo 25 del decreto n. 231.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025

19/05/2025

Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare

19/05/2025

Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni

19/05/2025

Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento

19/05/2025

Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi

19/05/2025

Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale

19/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy