Antiriciclaggio, norme da rivedere

Pubblicato il 03 luglio 2007

Si terrà a Roma il prossimo 11 luglio, l’incontro organizzato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, durante il quale verrà analizzato e confrontato il ruolo dei professionisti e delle amministrazioni nella prevenzione dei reati finanziari. I professionisti, soggetti in modo particolare alle norme antiriciclaggio della Terza direttiva, evidenziano la necessità di una modulazione degli obblighi per i casi a minor rischio, come previsto per altre categorie professionali. L’obiettivo primario dell’incontro, resta il raggiungimento di una sintesi efficace tra la lotta al riciclaggio e la tutela delle competenze dei professionisti nel rispetto sia del segreto professionale che dell’obbligo di segnalazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy