Antiriciclaggio, norme inasprite

Pubblicato il 25 maggio 2009
Il disegno di legge sulla sicurezza pubblica, superato l'esame della Camera e tornato per l'approvazione definitiva in Senato, contiene una stretta in materia di antiriciclaggio. Così, le imprese dovranno segnalare le restrizioni per l'attività di money transfer, le famiglie segnaleranno l'obbligo del requisito del regolare soggiorno in Italia mentre gli enti locali i trasferimenti di residenza, gli scioglimenti dei consigli comunali e così via. Introdotta una limitazione di responsabilità per i componenti dell'unità di informazione finanziaria che risponderanno solo per dolo o colpa grave dei danni dagli stessi cagionati. Più riservati saranno i flussi di comunicazione dell'esito dei controlli dell'unità di informazione finanziaria (Uif) che comunicherà al segnalante solo l'avvenuta archiviazione degli stessi. Prevista anche l'applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria in caso di inosservanza delle disposizioni della Banca d'Italia sulla tenuta dell'archivio unico informatico. Tutte le operazioni di money transfer verranno monitorate; gli agenti che svolgono queste operazioni, inoltre, dovranno acquisire e conservare, per dieci anni, copia del titolo di soggiorno se il soggetto che ordina l'operazione è un cittadino extracomunitario.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: decreto in vigore

30/09/2025

Anac - Aggiornato il bando per procedure aperte e sopra soglia

30/09/2025

Autotrasporto 2025: incentivi MIT per la formazione professionale

30/09/2025

Docenti scolastici e universitari: quali percorsi formativi per la sicurezza sul lavoro?

30/09/2025

Carried interest: chiarimenti Entrate sulla soglia dell’1%

30/09/2025

Cartella di pagamento e adesione: niente motivazione autonoma

30/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy