Antiriciclaggio, obblighi alleggeriti

Pubblicato il 09 dicembre 2006

Gli obblighi antiriciclaggio stanno subendo alleggerimenti. Il ministero dell’Economia ha, infatti, intenzione di ammorbidire le relative regole, entrate in vigore, per i professionisti, il 22 aprile, in due tempi: l’esclusione delle dichiarazioni fiscali dal novero delle prestazioni soggette agli obblighi antiriciclaggio è già prevista dal decreto ministeriale che corregge ed estende ai tributaristi, Ced e Caf il regolamento 141/2006, mentre le altre novità potrebbero arrivare con il recepimento della terza direttiva (2005/60/Ce), che punta a prevenire anche i reati di terrorismo. Il ministero ha assicurato che il pacchetto è stato messo a punto di concerto con i rappresentanti dei professionisti.

 

Ma, la circostanza che l’Economia abbia intenzione di alleggerire gli adempimenti fa cadere solo uno dei capi di imputazione – l’accumulo di dati negli archivi – definito dalla gran parte dei commercialisti “un inutile aggravio del sistema”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy