Antiriciclaggio, più responsabilità per le imprese

Pubblicato il 31 agosto 2008 Con legge n. 135 del 4 agosto 2008, pubblicata su “Gazzetta Ufficiale” di ieri, 30 agosto, si autorizza il nostro Paese alla ratifica del secondo Protocollo della Convenzione sulla tutela degli interessi finanziari contro la corruzione, adottato sulla base del Trattato comunitario il 27 settembre del 1996. Una lettura attenta del provvedimento, il cui riferimento è alla direttiva Ue contro il riciclaggio (la 91/308/Cee), conferma che la corruzione e la frode sono delitti presupposti di riciclaggio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Conto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia

29/09/2025

Prestazione Universale Inps: ratei non riscossi in caso di decesso

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy