Anziani, case di riposo come onlus

Pubblicato il 22 dicembre 2006

La risoluzione n. 146 dell’agenzia delle Entrate chiarisce quali sono le prestazioni riconducibili nell’attività istituzionale delle onlus che gestiscono case di riposo. Si tratta delle prestazioni rese ad anziani che corrispondono una quota della retta inferiore al 50% della retta stessa e quelle assistenziali e socio-sanitarie rese a soggetti anziani in condizione di non autosufficienza riconosciuta e documentata come grave. Restano fermi gli altri chiarimenti previsti dalla circolare n. 48/E del 2004 relativamente alla definizione di attività connesse e allo svolgimento dell’attività in regime di convenzione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy