Ape Sociale ed attestazione delle Casse Edili

Pubblicato il 17 luglio 2017

Può conseguire l'APE Sociale il lavoratore dipendente in possesso di un'anzianità contributiva di almeno 36 anni che, alla data della domanda, svolge da almeno sei anni in via continuativa una delle attività previste nell'Allegato A dello stesso decreto, tra cui rientra l'attività di operaio edile.

Il lavoratore richiedente l'APE Sociale è tenuto a presentare, fra le altre cose, anche una dichiarazione del o dei datori di lavoro attestante i periodi di lavoro prestato alle sue/loro dipendenze.

Con la pubblicazione del messaggio INPS n. 2884/2017, è stata ammessa la possibilità per gli operai edili di farsi rilasciare una dichiarazione delle Casse Edili in alternativa alla suddetta dichiarazione del datore di lavoro, a causa delle difficoltà di reperimento delle dichiarazioni datoriali.

Pertanto, la Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili ha predisposto un facsimile di attestazione che la Cassa Edile/Edilcassa interessata, rilascerà su richiesta dell'interessato.

Nel compilare tale attestazione la Cassa Edile/Edilcassa indicherà, oltre ai dati anagrafici dell'operaio, i periodi di iscrizione dello stesso presso il proprio ente nei sette anni antecedenti l'ultimo mese di iscrizione del lavoratore e potrà indicare i periodi di iscrizione presso altra Cassa Edile/Edilcassa del sistema nazionale, sulla base delle ore denunciate ai fini Ape alla Banca Dati Nazionale presso la CNCE.

Tuttavia, nel comunicato della CNCE del 12 luglio 2017 viene sottolineato che, qualora il lavoratore sia stato iscritto all'Edilcassa di Sardegna o alla Cassa Artigiana Edile della Sardegna, lo stesso dovrà rivolgersi direttamente a tali enti per richiedere la relativa attestazione, in quanto tali Casse non hanno inviato i dati alla banca dati ape per tutto il periodo da considerare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy