Ape Sociale, valutazione della contribuzione estera

Pubblicato il 25 ottobre 2017

Il messaggio INPS n. 4170, del 24 ottobre, ricorda che la circolare dell’Istituto n. 100/2017 specificava che, per l’accesso all’Ape sociale, il requisito contributivo minimo non poteva essere perfezionato totalizzando i periodi assicurativi italiani con quelli esteri, maturati in Paesi UE, Svizzera, SEE o extracomunitari convenzionati con l’Italia.

Tuttavia, alla luce delle domande di riconoscimento delle condizioni di accesso al beneficio presentate entro il 15 luglio 2017, è emerso che la platea dei destinatari sarà presumibilmente inferiore rispetto a quella prevista.

Inoltre, il DPCM n. 88/2017 ha stabilito che le domande per il riconoscimento delle condizioni per l’accesso all’Ape sociale presentate oltre il 15 luglio 2017 ed il 31 marzo 2018, comunque non oltre il 30 novembre di ciascun anno, possono essere prese in considerazione esclusivamente se, all’esito del monitoraggio, dovessero residuare le necessarie risorse finanziarie.

In conclusione, alla luce di quanto sopra, il messaggio n. 4170/2017 stabilisce che le domande di certificazione delle condizioni di accesso al beneficio dell’Ape sociale presentate in data successiva al 15 luglio 2017 dovranno essere istruite o riesaminate, consentendo il perfezionamento del requisito contributivo minimo per l’accesso, totalizzando i periodi assicurativi italiani con quelli esteri, maturati in Paesi UE, Svizzera, SEE o extracomunitari convenzionati con l’Italia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy