Ape volontaria, accordo Abi/Ania

Pubblicato il 21 novembre 2017

Il 18 ottobre 2017 è entrato in vigore il DPCM n. 150/2017, che contiene il regolamento per l’attuazione delle disposizioni in materia di Ape volontaria.

L’Ape Volontaria è un anticipo finanziario a garanzia pensionistica; consiste, in pratica, in un prestito corrisposto a quote mensili per 12 mensilità fino alla maturazione del diritto alla pensione di vecchiaia con rate di ammortamento mensili per una durata di venti anni.

Il prestito è coperto da una polizza assicurativa per il rischio di premorienza.

Posto ciò, è stata data la notizia della firma della convenzione con Abi e Ania per il prestito e l’assicurazione per il pensionamento anticipato.

Il testo della convenzione - che è stato inviato al Garante per la Privacy per il via libera - dovrebbe prevedere che il finanziamento sia rimborsabile in 20 anni, con un tasso Taeg pari al 2,75% in fase di erogazione e al 2,85% in fase di ammortamento.

Dopo l’ok del Garante, mancheranno solo le istruzioni INPS che dovranno essere emanate con apposita circolare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy