Ape volontaria, accordo Abi/Ania

Pubblicato il 21 novembre 2017

Il 18 ottobre 2017 è entrato in vigore il DPCM n. 150/2017, che contiene il regolamento per l’attuazione delle disposizioni in materia di Ape volontaria.

L’Ape Volontaria è un anticipo finanziario a garanzia pensionistica; consiste, in pratica, in un prestito corrisposto a quote mensili per 12 mensilità fino alla maturazione del diritto alla pensione di vecchiaia con rate di ammortamento mensili per una durata di venti anni.

Il prestito è coperto da una polizza assicurativa per il rischio di premorienza.

Posto ciò, è stata data la notizia della firma della convenzione con Abi e Ania per il prestito e l’assicurazione per il pensionamento anticipato.

Il testo della convenzione - che è stato inviato al Garante per la Privacy per il via libera - dovrebbe prevedere che il finanziamento sia rimborsabile in 20 anni, con un tasso Taeg pari al 2,75% in fase di erogazione e al 2,85% in fase di ammortamento.

Dopo l’ok del Garante, mancheranno solo le istruzioni INPS che dovranno essere emanate con apposita circolare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy