Appalti: chi è tenuto (e come) a versare i contributi Anac

Pubblicato il 17 gennaio 2024

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2024, la delibera Anac n. 610 del 19 dicembre 2023 stabilisce l’entità, le modalità e l’ambito soggettivo dei contributi da versare per l'anno 2024.

Contributi: chi deve versarli e chi no

Sono obbligati a versare i contributi a favore dell'Anac:

Sono invece esentati dall'obbligo di contribuzione le stazioni appaltanti e gli operatori economici in relazione alle procedure di:

NOTA BENE: In tali casi, ai fini dell’esonero, il  responsabile  del  procedimento deve inviare via Pec all'indirizzo protocollo@pec.anticorruzione.it, entro i quindici giorni solari successivi alla pubblicazione della procedura, la richiesta di esonero utilizzando il modello disponibile sul sito Anac.

Quanto versare

L’ammontare dei contributi dovuti in relazione all'importo posto a base di gara dal 1° gennaio 2024 è il seguente:

 

Importo posto a base di gara 

Quota stazioni appaltanti

Quota operatori economici

Inferiore a € 40.000 

-

-

Da € 40.000 a € 150.000

€ 35,00

-

Da € 150.000 a € 300.000

€ 250,00

€ 18,00

Da € 300.000 a € 500.000

€ 250,00

€ 33,00

Da € 500.000 a € 800.000

€ 410,00

€ 77,00

Da € 800.000 a € 1.000.000

€ 410,00

€ 90,00

Da € 1.000.000 a € 5.000.000

€ 660,00

€ 165,00

Da a € 5.000.000 a € 20.000.000

€ 880,00

€ 220,00

Da € 20.000.000

€ 880,00

€ 560,00

NOTA BENE: Le società organismo di attestazione devono versare un contributo del 2% dei ricavi risultanti dal bilancio approvato relativo all'ultimo esercizio finanziario. 

Come e quando versare i contributi

Stazioni appaltanti

Il pagamento della  contribuzione deve avvenire entro la scadenza del bollettino MAV emesso dall'Anac con cadenza quadrimestrale, per un importo pari alla somma delle contribuzioni  dovute  per tutte le procedure attivate nel periodo di riferimento.

Operatori economici

Il versamento dei contributi, condizione di ammissibilità alla procedura di selezione del contraente, è effettuato utilizzando il portale dei pagamenti messo a disposizione dall'Autorità.

Gli operatori economici che partecipano a procedure di scelta del contraente suddivise in più lotti, devono versare il contributo corrispondente al valore di ogni  singolo lotto per il quale presentano offerta. 

NOTA BENE: La mancata dimostrazione dell'avvenuto versamento di tale somma è causa di esclusione  dalla  procedura di scelta del contraente ai sensi dell'art. 1, comma 67, della legge n. 266/2005

Società organismo di attestazione

Le società organismo di attestazione sono tenute al pagamento della contribuzione entro novanta giorni dall'approvazione del proprio bilancio, sempre utilizzando il portale dei pagamenti messo a disposizione dall'Autorità.

Per tali soggetti è peraltro ammessa la possibilità di chiedere la rateizzazione previa corresponsione degli interessi legali, che decorreranno trascorsi novanta giorni dall'approvazione del bilancio.

Il versamento totale della contribuzione deve però essere corrisposto entro il 31 dicembre 2024. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy