Appalti: fa fede il Durc

Pubblicato il 28 agosto 2010 Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 5936 del 24 agosto 2010, senza mezzi termini chiarisce che non c’è deroga alla regola della regolarità del Durc negli appalti. E' legittima l’esclusione dalla gara l’azienda che presenta una certificazione negativa o incompleta che vale l’irregolarità del Durc. Non rileva l’entità delle irregolarità, né tantomeno è obbligato a tale verifica il committente, ossia la stazione appaltante, che si limita a quanto scritto sul Durc (documento ufficiale dell’INPS).

In proposito, si spiega, sarebbe dovuta essere l’azienda a chiedere nell’immediato, acquisite le risultanze del Durc, eventuali rettifiche del documento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy