Appalto a rischio se l’impresa non si mette in regola con il Fisco

Pubblicato il 10 febbraio 2006

La Corte di Giustizia europea, deliberando su due procedimenti (cause C-226/04 e C-228/04), ha sostenuto il principio secondo cui una società esclusa da appalto pubblico per non aver assolto obblighi fiscali o contributivi può essere riammessa alla gara se beneficia di sanatoria, condono o concordato. La condizione è che il termine entro cui gli interessati devono aver pagato per regolarizzare la propria situazione, prefissato con certezza assoluta dallo Stato e da esso reso pubblico, abbia preceduto l'aggiudicazione dell'appalto ed esssi ne diano prova.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy