Appello su divorzio, termine di notifica non perentorio

Pubblicato il 27 dicembre 2014 Il termine per la notifica del ricorso e del decreto di fissazione dell’udienza di comparizione, nel procedimento di appello avverso le sentenze di divorzio, non ha carattere perentorio.

Di conseguenza, la sua inosservanza non comporta la dichiarazione di inammissibilità o improcedibilità dell’impugnazione ma impone piuttosto, laddove l’appellato non si sia costituito, la fissazione di un nuovo termine avente questa volta carattere perentorio.

L’eventuale costituzione dell’appellato assume invece efficacia sanante del vizio di omessa o inesistente notifica.

Ciò è quanto ha disposto la Corte di cassazione con sentenza n. 21111 depositata il 07 ottobre 2014, accogliendo il ricorso avverso una pronuncia della Corte d’Appello, con cui era stata dichiarata l’improcedibilità dell’impugnazione, per mancato rispetto del termine di notificazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy