Applicazione del regime del margine con buona fede

Pubblicato il 13 settembre 2017

L’applicazione del regime del margine richiede che il beneficiario, rivenditore di veicoli usati, dimostri la buona fede qualora sia contestata l’evasione fiscale.

Questo quanto contenuto nella sentenza della Corte di cassazione, a Sezioni Unite, n. 21105 del 12 settembre 2017.

Si ricorda che dal punto di vista fiscale vige un regime particolare applicabile alle cessioni di beni di occasione, oggetti d’arte, da collezione, per il quale ai beni, se reimpiegati nello Stato originario o previa riparazione, si applica l’Iva per la rivendita pari alla differenza tra il prezzo dovuto dal cessionario del bene e quello relativo all’acquisto, in aggiunta alle spese di riparazione.

Si richiede che, per l’applicazione del regime del margine, il bene sia acquistato da un soggetto che non ha potuto detrarre l’Iva pagata a monte e quindi si è caricato integralmente dell’imposta.

Nel momento in cui l’amministrazione fiscale ritiene che il contribuente abbia fruito del regime del margine in modo indebito, deve addurre elementi specifici e concreti a sostegno dell’accertamento ed il contribuente ha l’onere di fornire la prova contraria.

In particolare, specifica la sentenza n. 21105/2017, il cessionario deve dimostrare la sua buona fede consistente nell’assenza di consapevolezza di partecipare a un'evasione fiscale nonchè di aver adottato la massima diligenza al fine di evitare di essere coinvolto in tale reato.

Tra le precauzioni che un cessionario di veicoli d’occasione deve adottare rientra l’esame dello “storico” del veicolo, con rifermento ai precedenti intestatari risultanti dalla carta di circolazione.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy