Apprendistato. I chiarimenti del Ministero del Lavoro dopo la legge di conversione

Pubblicato il 07 agosto 2014 Con la Legge n. 78/2014, di conversione del D.L. n. 34/2014, notevoli sono state le modifiche apportate dal Legislatore al Testo Unico dell’apprendistato in merito a:

- Piano Formativo Individuale;

- clausole di stabilizzazione;

- disciplina del contratto di apprendistato:

- qualifica e diploma professionale;

- professionalizzante o di mestiere.

La circolare del Ministero del Lavoro n. 18 del 30 luglio 2014 ha fornito indicazioni operative per il proprio personale ispettivo che, però, aiutano gli operatori del settore a capire meglio come la normativa vada interpretata al fine di evitare di incorrere in sanzioni anche di un certo peso, come il disconoscimento del rapporto di apprendistato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025

10/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025

10/11/2025

Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum

10/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Una tantum

10/11/2025

Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede

10/11/2025

Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia

10/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy