Apprendistato senza deroghe

Pubblicato il 19 gennaio 2007

Il ministero del Lavoro, con gli interpelli 4/2007 e 5 di ieri, risponde in merito all’apprendistato professionalizzante chiarendo che il monte annuo di 120 ore di formazione, regolato con il Dlgs 276/2003 (riforma del lavoro), non è derogabile, poiché esso rappresenta il livello minimo dell’offerta formativa. La contrattazione collettiva ed il legislatore regionale possono solo individuarne le modalità ed aumentarne il numero. Inoltre, viene precisato che in caso di assunzione di un apprendista a tempo parziale non è ammesso l’intervento preventivo del servizio ispettivo per valutare la congruità dell’orario di lavoro con l’adempimento dell’obbligo formativo. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Congresso nazionale commercialisti 2025: tra manovra 2026, IA e riforme per il futuro

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy