Apprendisti, 12 mesi in più

Pubblicato il 25 marzo 2006

Il ministero del Lavoro, con la nota n. protocollo 2702 del 24 marzo 2006, in risposta ad un'istanza di interpello di un'associazione di categoria, ha chiarito che il datore di lavoro può assumere lavoratori con il vecchio apprendistato fino a 24 anni e 364 giorni (25 anni non compiuti), in armonia con il nuovo apprendistato professionalizzante che prevede che "l'assunzione potrà essere effettuata fino al giorno antecedente al compimento del trentesimo anno di età (ovvero fino a 29 anni e 364 giorni)", come chiarito nella circolare n. 30/2005 dello stesso ministero.

 

Il ministero del Lavoro, con la nota n. 2732 del 24 marzo 2006, in risposta ad un interpello del Consiglio provinciale dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Bergamo, afferma che la valutazione della capacità formativa delle aziende rientra nella disciplina della legislazione statale e, quindi, spetta alla contrattazione collettiva.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy