Apprendisti, diritto alla disoccupazione ordinaria

Pubblicato il 31 luglio 2009

Il ministero del Lavoro, nel risolvere un dubbio interpretativo riferito ad una disposizione del comma 5, articolo 5 del DM 46441/2009, ha attribuito ai periodi di apprendistato il valore di contribuzione figurativa per la maturazione dei requisiti assicurativi e contributivi necessari per fruire delle misure di sostegno al reddito previste dal decreto anticrisi 185/08 (indennità di disoccupazione, lettere a e b del comma 1, articolo 19). Riferendosi agli apprendisti, il ministero del Lavoro ha chiesto il parere anche dell’Inps. L’Istituto previdenziale, con messaggio 17114/2009, ha ribadito che l’apprendista, il cui rapporto viene trasformato a tempo indeterminato per cause legate alla crisi aziendale, ha diritto alla disoccupazione ordinaria non agricola con i requisiti normali e il periodo trascorso nel rapporto di apprendistato vale ai fini dell'anzianità assicurativa.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy