Apprendisti, spazio alla Cassazione

Pubblicato il 28 marzo 2006

Il Welfare è allineato con  riguardo all’età degli apprendisti. Infatti, con la risposta all’interpello protocollo n. 2702 del 24 marzo 2006, afferma che possono essere assunti anche dopo aver compiuto il 26°, ovvero il 29° anno di età, fino alla vigilia del compimento dell'anno successivo. L’interpello proveniva da una confederazione di datori che chiedeva chiarimenti sull’interpretazione delle norme che subordinano alcune tipologie contrattuali ai limiti d’età, come contratti di apprendistato e di inserimento. Il Ministero, nella citata nota, ha risposto riferendosi a quanto già sostenuto nella circolare 30/2005, estendendo l’interpretazione anche ai contratti di apprendistato disciplinati dall’articolo 16 della legge 196/97.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy