Apprendisti tenuti a frequentare i corsi

Pubblicato il 15 dicembre 2006

Nel rapporto di apprendistato (il cui contratto è disciplinato dall’articolo 48 della legge Biagi), per l’espletamento del diritto-dovere di istruzione e formazione, il lavoratore non può rifiutarsi di frequentare i corsi, pena il licenziamento per giusta causa. Inoltre, l’attività formativa esterna non può essere inferiore a 120 ore annue anche in caso di rapporto a tempo parziale ritenuto compatibile con l’apprendistato, fermo restando il soddisfacimento dell’esperienza formativa. E’ quanto chiarisce il ministero del Lavoro nella nota 7209 del 13 dicembre scorso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy