Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica del 730/2013

Pubblicato il 20 febbraio 2013 I CAF-dipendenti ed i professionisti abilitati devono trasmettere in via telematica i dati contenuti nei modelli di dichiarazione 730/2013 e nella scheda relativa alla scelta dell’otto e del cinque per mille dell’IRPEF, secondo le specifiche tecniche di cui all’Allegato A del provvedimento delle Entrate del 15 febbraio 2013. Analogamente, i sostituti d’imposta, i CAF-dipendenti ed i professionisti abilitati trasmettono i dati relativi ai modelli 730-4 e 730-4 integrativo unitamente a quelli della dichiarazione, secondo le specifiche tecniche allegate al suddetto provvedimento.

A precisarlo l’agenzia delle Entrate, proprio con il provvedimento direttoriale n. 2013/20491 del 15 febbraio, pubblicato nella sezione apposita del sito internet agenziale. Sullo stesso sito sono, poi, presenti anche gli stampati e le istruzioni per la compilazione del modello 730/2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy