Approvato dal Governo il Dl per l'attuazione degli obblighi comunitari

Pubblicato il 10 settembre 2009
Nel corso della riunione del Consiglio dei ministri di ieri, 9 settembre 2009, è stato completato l'esame del decreto-legge finalizzato al rapido assolvimento di obblighi nei confronti dell’Unione europea e ad ovviare a procedure di infrazione a seguito di ritardato o non corretto recepimento di direttive comunitarie. In particolare, è stata discussa l'inclusione, nel testo, di una misura che fissi un limite di durata ai processi civili, penali, amministrativi e contabili. La disposizione è stata messa a punto dal ministero della Giustizia e prevede, per i giudizi, un tetto massimo di 10 anni e, nel dettaglio, un massimo di tre anni per il primo grado, due per l'appello, due per il grado di Cassazione ed uno in più in caso di rinvio. Il Consiglio, per ora, ha deciso di stralciare questa modifica dal provvedimento, anche in attesa di meglio verificarne l'impatto finanziario.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy