Arbitrato e negoziazione con incentivi fiscali

Pubblicato il 25 novembre 2014 Con un emendamento al disegno di legge stabilità, attualmente all'esame delle competenti commissioni della Camera, potrebbe essere introdotta la previsione di un credito d'imposta che copra le spese per l'accesso all'arbitrato e alla negoziazione assistita.

Da quanto si apprende, è questa la strada da ultimo individuata dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando, per incentivare il ricorso ai nuovi strumenti deflattivi del processo civile per come introdotti con Decreto legge n. 132/2014.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Controlli su Enti Terzo settore: regole

16/09/2025

Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy