Archiviazione per particolare tenuità non ricorribile in Cassazione

Pubblicato il 21 giugno 2017

La Terza sezione penale di Cassazione si è pronunciata in materia di provvedimento di archiviazione per particolare tenuità del fatto, sancendo il principio di diritto secondo cui detto provvedimento non è ricorribile per Cassazione, ad esclusione delle ipotesi previste nel comma 6, dell’articolo 409 del Codice di procedura penale, nei casi, ossia, di nullità previsti dall’articolo 127, comma 5 del medesimo codice procedurale.

E’, difatti, lo stesso articolo 409, comma 6 a prevederlo espressamente, e ciò, senza contare che il provvedimento di archiviazione non risulta iscrivibile nel casellario giudiziale, trattandosi di provvedimento non definitivo.

Poiché, quindi, il provvedimento non risulta lesivo di alcun interesse dell’indagato, deve ritenersi che venga proprio a mancare l’interesse ad impugnare.

Il principio è stato enunciato nel testo della sentenza n. 30685, depositata il 20 giugno 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy