Area di crisi di Torino: risorse per automotive e aerospazio

Pubblicato il 14 luglio 2022

Reso pubblico dal MiSe, con circolare n. 262365 dell’11 luglio 2022, l’avviso diretto a sostenere gli investimenti produttivi nella filiera dell’automotive e dell’aerospazio, nonché quelli legati alla trasformazione digitale e green della componentistica.

Gli incentivi riguardano la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nel territorio dei Comuni di Torino (indicati nell’allegato 1 alla circolare), finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti.

Le risorse stanziate per l’avviso in parola ammontano a 50 milioni di euro.

Beneficiari sono società di capitali costituite, società cooperative; ammesse anche le reti di imprese, costituite da un minimo di 3 ed un massimo di 6 imprese, mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete.

Presentazione delle domande di agevolazione

Devono essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 25 luglio 2022 le domande di agevolazione per incentivi su automotive e aerospazio; il termine è fissato per il 20 settembre 2022, ore 12.00.

L’inoltro deve avvenire all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa S.p.a. – Invitalia.

Iniziative imprenditoriali agevolate

I partecipanti all’avviso devono proporre iniziative:

Spese ammissibili

I programmi di investimento devono prevedere spese di importo non inferiore a euro 1.000.000 (un milione).

Per i programmi presentati da reti di imprese, il singolo programma deve prevedere spese ammissibili complessive non inferiori a euro 400.000.

Agevolazioni concesse

I richiedenti potranno avvalersi di un contributo in conto impianti, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato (non inferiore al 20% degli investimenti ammissibili).

Il contributo in conto impianti e l’eventuale contributo diretto alla spesa sono determinati in relazione all’ammontare del finanziamento agevolato, nei limiti delle intensità massime di aiuto previste dal Regolamento GBER.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy