Aree edificabili in cammino verso l’incostituzionalità

Pubblicato il 10 giugno 2007

La Ctr Lazio – 30 agosto 2006, “Gazzetta Ufficiale” n. 18/2007 – ha sollevato questione di legittimità costituzionale, ai fini ICI, dell’articolo 11-quaterdecies del Dl 203/2005 e dell’articolo 36, comma 2, del Dl 223/2006, per la formula in entrambi impiegata secondo cui: “un’area è da considerarsi fabbricabile se utilizzabile a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale adottato dal Comune, indipendentemente dall’approvazione della Regione e dall’adozione di strumenti attutivi del medesimo”. regionale romana ha ritenuto d’ufficio la formulazione delle citate leggi incostituzionale per violazione degli articoli 53 e 3 della nostra Carta Fondamentale, nonché dei principi di razionalità e ragionevolezza, in quanto l’ICI è imposta patrimoniale, rispetto alla quale il reddito può solo essere parametro. Sotto questo profilo, la capacità contributiva invocata dall’articolo 36 non sarebbe conforme al principio di capacità contributiva fissato dall’articolo 53 citato. L’illogicità della normativa a commento risiederebbe nella equiparazione di un terreno sito in zona di strumento attuativo ad uno sito in una zona ritenuta solo edificabile dal piano regolatore generale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy