Aree edificabili, l’Ici si fa spazio

Pubblicato il 12 dicembre 2007

Entro lunedì 17 dicembre, va effettuato il saldo 2007 dell’imposta comunale sugli immobili e i contribuenti devono fare i conti con le regole Ici sulle aree fabbricabili. Alla luce dell’articolo 36, comma 2, del Dl 223/06, si considera edificabile l’area compresa nel piano regolatore generale adottato dal Comune, anche se non ancora approvato dagli organi regionali. Occorre inoltre ricordare che secondo l’articolo 5, comma 5, del Dlgs 504/92, sono fabbricabili tutte le aree sulle quali sono in corso, di fatto, lavori di edificazione, a prescindere dalla qualificazione urbanistica del suolo e che il valore da dichiarare è quello di mercato al 1° gennaio di ciascun anno. Il Comune può determinare periodicamente i valori minimi da dichiarare che il contribuente può accettare o meno. Se li accetta, al Comune è inibito il potere di accertamento; se, invece, ritiene di dover dichiarare un importo inferiore a quello regolamentato, il Comune potrà procedere all’accertamento. Se a causa di variazioni introdotte allo strumento urbanistico aree dichiarate edificabili, diventano inedificabili, il Comune dovrebbe rimborsare al contribuente l’imposta pagata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Somministrazione occultata da appalto: dichiarazione fraudolenta

16/07/2025

CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025

15/07/2025

Ccnl Tabacco. Rinnovo

15/07/2025

CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025

15/07/2025

Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi

15/07/2025

Terzo correttivo fiscale: errori contabili, familiari a carico, derivazione rafforzata

15/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy