Aree, rivalutazioni limitate

Pubblicato il 26 luglio 2006

La risoluzione delle Entrate n. 94, del 25 luglio 2006, torna sugli effetti della norma della Legge Finanziaria n. 266/2005 sulla rivalutazione delle aree fabbricabili: il comma 473 (e seguenti), che permette la rivalutazione (secondo la disciplina della rivalutazione dei beni d’impresa, ai sensi del comma 469 dell’unico articolo della legge 266/05: imposta sostitutiva del 6%, con effetti dal 2008) solo se l’area, al 31 dicembre 2004, risultava inserita in un piano regolatore generale approvato.

L’Amministrazione finanziaria sostiene, in merito, che la definizione di area fabbricabile venga fatta coincidere, nella sostanza, con quella contenuta nell’articolo 36, comma 2, del Dl 223; pertanto, è fabbricabile l’area utilizzata a scopo edificatorio sulla base dello strumento urbanistico generale adottato dal Comune, prescindendo dall’approvazione della Regione e dall’adozione di strumenti attuativi del medesimo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy