Arresti domiciliari per i ladri recidivi

Pubblicato il 24 agosto 2010
Con sentenza n. 31997 del 2010, la Cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano negato a due soggetti, imputati per furto, l'applicazione della misura dell'obbligo quotidiano di firma al posto degli arresti domiciliari. 

Nella vicenda di specie la Corte di legittimità ha ritenuto tale ultima misura come maggiormente consona ed efficace per contenere il concreto pericolo di reiterazione del reato. I due, infatti, erano stati più volte condannati per il medesimo reato sviluppando una "patologia psichica" di irresistibile attrazione verso portafogli e borsette incustodite.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy