Arresti domiciliari per stalking nei confronti di minore

Pubblicato il 27 marzo 2010
La Cassazione, con sentenza n. 11945 del 26 marzo 2010, ha respinto il ricorso presentato da un uomo avverso la decisione con cui il Tribunale della Libertà di Messina aveva confermato nei suoi confronti l'irrogazione della misura cautelare degli arresti domiciliari a seguito dell'accusa del reato di stalking nei confronti di una minore. Rilevanti, come atti molesti, - precisa la Corte - i tampinamenti posti in atto dall'uomo che si appostava fuori della scuola lanciando baci ed occhiate maliziose alla ragazzina.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy