Regime agevolato artigiani e commercianti

Pubblicato il 26 gennaio 2016

Con messaggio n. 286 del 25 gennaio 2016, l’INPS ha fornito le istruzioni relative al regime agevolato per gli artigiani e commercianti, previsto dall'art. 1 commi 77-84 della Legge 23 dicembre 2014, n. 190, come modificata dalla Legge 28 dicembre 2015, n. 208, art. 1, comma 111 e ss.

Chiarisce l’Istituto che per aderire al nuovo regime agevolato è necessario che la richiesta pervenga attraverso apposito modulo disponibile all’interno del Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti.

Il termine ultimo di acquisizione delle domande, per soggetti già esercenti attività d’impresa e/o attivi in gestione al 31dicembre 2015, è stato fissato tassativamente il giorno 28 febbraio 2016.

Ricorda, tuttavia, il messaggio n. 286/2016 che ai fini del riconoscimento del regime agevolato, è necessario che alla data della presentazione la posizione sia attiva.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy