Artigiani e commercianti alla cassa

Pubblicato il 11 maggio 2007

Mercoledì 16 maggio scade il primo appuntamento degli artigiani e commercianti con la contribuzione Inps 2007. A seguito della Finanziaria per l’anno in corso si è registrato un aumento delle aliquote, che ha portato la contribuzione pensionistica delle due categorie di lavoratori autonomi all’1,95%, con un aumento di due punti percentuali rispetto al 2006. L’aumento effettivo è pari all’1,80%, tenendo conto della crescita annuale di 0,20 punti già programmata, che secondo il provvedimento collegato alla Finanziaria 1998 avrebbe dovuto portare gradualmente l’onere contributivo verso il definitivo 19%. Tale obbiettivo è stato, però, rivisto dalla stessa Manovra, che prevede un’aliquota del 20% a partire dal 1° gennaio 2008. Per quest’anno il minimale di reddito ai fini del calcolo della contribuzione dovuta all’Inps è di 12.926,16 euro che, a seguito della maggiorazione di 671,39 euro, sale a 13.598,00. Pertanto, il contributo minimo si articola nel seguente modo:

* artigiani = 2.651,61 euro per i titolari e per i collaboratori di età superiore a 21 anni, con importi contributivi minimi mensili per il 2007 pari a 220,97 e 186,97 euro.

* commercianti = 2.663,84 euro per i titolari e collaboratori di età superiore a 21 anni, con importi contributivi minimi mensili pari a 221,98 e 187,99 euro.

Il massimale di reddito previsto per l’anno in corso è pari, invece, a 66.805,00 euro: ottenuto dalla prima fascia del tetto di retribuzione pensionabile (40.083,00) maggiorato di due terzi.

Il versamento dei suddetti contributi dovrà avvenire tramite il modello di pagamento unificato F24, rispettando il seguente calendario:

- 16 maggio, 16 agosto, 16 novembre e 16 febbraio 2008 per il versamento delle quattro rate dei contributi dovuti sul minimale di reddito;

- entro i termini previsti per il pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche in riferimento ai contributi dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimo, a titolo di saldo 2006, primo e secondo acconto 2007.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy