Artigiani e commercianti alla cassa

Pubblicato il 10 maggio 2011 È prossima per artigiani e commercianti la scadenza del 16 maggio 2011 per il pagamento con F24 della prima rata trimestrale del contributo minimo Inps 2011.

Si ricorda che l'aliquota contributiva degli artigiani è fissata al 20%, mentre quella dei commercianti al 20,09%.

I calcoli devono essere effettuati sulla base imponibile costituita dalla totalità dei redditi di impresa dichiarati ai fini fiscali prodotti nello stesso anno cui la contribuzione si riferisce, nel rispetto di un minimale e di un massimale previsti dalla legge n. 233/1990.

Il minimale di reddito ai fini del calcolo è di 13.880,88 euro (44,49, minimale del settore, x 312), che maggiorato di 671,39 euro (1.300.000 lire, ex art. 6 della legge n. 415/1991) risulta pari a 14.552,00 euro.

Il massimale è pari a 71.737, 00 euro ricavato dalla prima fascia del cosiddetto tetto di retribuzione pensionabile (43.042,00) maggiorato di due terzi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate

05/08/2025

DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy