Artigiani e commercianti alla cassa

Pubblicato il 10 maggio 2011 È prossima per artigiani e commercianti la scadenza del 16 maggio 2011 per il pagamento con F24 della prima rata trimestrale del contributo minimo Inps 2011.

Si ricorda che l'aliquota contributiva degli artigiani è fissata al 20%, mentre quella dei commercianti al 20,09%.

I calcoli devono essere effettuati sulla base imponibile costituita dalla totalità dei redditi di impresa dichiarati ai fini fiscali prodotti nello stesso anno cui la contribuzione si riferisce, nel rispetto di un minimale e di un massimale previsti dalla legge n. 233/1990.

Il minimale di reddito ai fini del calcolo è di 13.880,88 euro (44,49, minimale del settore, x 312), che maggiorato di 671,39 euro (1.300.000 lire, ex art. 6 della legge n. 415/1991) risulta pari a 14.552,00 euro.

Il massimale è pari a 71.737, 00 euro ricavato dalla prima fascia del cosiddetto tetto di retribuzione pensionabile (43.042,00) maggiorato di due terzi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025

20/05/2025

Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica

20/05/2025

Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025

19/05/2025

Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare

19/05/2025

Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni

19/05/2025

Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento

19/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy