Artigiani e Commercianti, contribuzione per l’anno 2018

Pubblicato il 13 febbraio 2018

Con circolare n. 27, del 12 febbraio 2018, l’INPS ha reso noto che, per l'anno 2018, il reddito minimo annuo da prendere in considerazione ai fini del calcolo del contributo IVS dovuto dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali è pari a € 15.710.

Pertanto, le aliquote per il corrente anno risultano essere le seguenti:

 

Artigiani

Commercianti

Titolari di qualunque età e coadiuvanti/coadiutori di età superiore ai 21 anni

24 %

24,09 %

Coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni

21 %

21,09 %

 

La riduzione contributiva al 21% (artigiani) e 21,09% (commercianti) è applicabile fino a tutto il mese in cui il collaboratore interessato compie i 21 anni.

Per quanto concerne la contribuzione IVS sul reddito eccedente il minimale, l’Istituto ha evidenziato che il contributo per l’anno 2018 è dovuto sulla totalità dei redditi d'impresa prodotti nel 2018 per la quota eccedente il predetto minimale di € 15.710 annui, in base alle citate aliquote e fino al limite della prima fascia di retribuzione annua pensionabile pari, per il corrente anno, all’importo di € 46.630,00.

Per i redditi superiori a € 46.630,00 annui, resta confermato l’aumento dell’aliquota di un punto percentuale.

Le aliquote contributive, pertanto, risultano determinate come segue:

 

Scaglione di reddito

Artigiani

Commercianti

Titolari di qualunque età e coadiuvanti/coadiutori di età superiore ai 21 anni

fino a 46.630,00

24 %

24,09 %

da 46.630,00

25 %

25,09 %

Coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni

fino a 46.630,00

21 %

21,09 %

da 46.630,00

22 %

22,09 %

 

I contributi devono essere versati mediante i modelli di pagamento unificato F24, alle seguenti scadenze:

Ricorda, infine, la circolare che non saranno inviate le comunicazioni contenenti i dati e gli importi utili per il pagamento della contribuzione dovuta in quanto le informazioni possono essere prelevate, a cura del contribuente o di un suo delegato, tramite la funzionalità “Dati del mod. F24”, contenuta nel Cassetto previdenziale per artigiani e commercianti.

Attraverso tale funzionalità è possibile, inoltre, visualizzare e stampare in formato PDF, il modello da utilizzare per effettuare il pagamento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy