Artigiani e Commercianti, versamenti a copertura di contributi prescritti

Pubblicato il 28 novembre 2018

L’INPS, con messaggio n. 4348 del 21 novembre 2018, ha comunicato il rilascio di un'implementazione procedurale sulla procedura "Gestione Versamenti" che, in fase di accredito dei modelli F24, effettua un controllo finalizzato ad individuare versamenti effettuati a copertura di contributi potenzialmente prescritti della gestione Artigiani e Commercianti, onde evitarne l'accredito automatico ed il successivo aggiornamento dell'estratto contributivo.

I versamenti intercettati vengono scartati e resi disponibili per le verifiche da parte dell'operatore dell’Istituto.

Nello specifico, si apprende che sono interessate dal controllo le seguenti causali F24:

Se dal controllo emergerà che il versamento si riferisce a contributi non prescritti alla data del pagamento (verificando anche l’atto che ha interrotto la prescrizione), lo stesso verrà regolarmente accreditato in posizione.

In caso contrario, verranno richiesti agli interessati - per PEC o Raccomandata a/r - eventuali atti interruttivi in loro possesso; qualora non dovessero essere prodotti, ciò comporterà il diritto al rimborso delle somme che potranno, anche, essere utilizzate per compensare crediti dell’INPS non prescritti alla data del versamento, sia nella gestione artigiani/commercianti che in altre gestioni, previa informativa al contribuente.

In assenza di crediti compensabili, il contribuente potrà inoltrare istanza di rimborso.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy