Assegnate nuove risorse all’Inps del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili

Pubblicato il 15 dicembre 2023

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 291 del 14 dicembre 2023 il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 17 novembre 2023 riguardante l’attribuzione di risorse all’INPS sul Fondo per il diritto al lavoro dei disabili 2023.  Vediamo di cosa si tratta.

Risorse per l’anno 2023

Per l’annualità 2023, il Fondo per il diritto al lavoro dei disabili ha previsto complessivamente euro 77.663.393, di cui euro 4.778.861 in conto residui.

Monitoraggio delle risorse

L’Inps deve monitorare trimestrale gli incentivi riconosciuti ai sensi dall’articolo 13, comma 1-ter, della legge 12 marzo 1999, n. 68, da trasmettere alle direzioni competenti del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità e del Ministero dell’economia e delle finanze.

I monitoraggi trimestrali devono essere redatti rispettando i seguenti indicatori:

Incentivi alle assunzioni dei disabili

L’incentivo – di tipo economico - è riconosciuto ai datori di lavoro che procedono alle assunzioni di personale disabile sia a tempo indeterminato che per le trasformazioni di un precedente rapporto a termine, anche a tempo parziale, con decorrenza dal 1° gennaio 2016.

Il datore di lavoro deve presentare la domanda telematicamente all’Inps tramite il Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo) e, a seguito dell’autorizzazione alla fruizione, l’incentivo potrà essere conguagliato nelle denunce contributive mensili.

Nella domanda bisognerà indicare:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy