Assegni con limiti più alti

Pubblicato il 18 gennaio 2008

La circolare n. 6 del 16 gennaio 2008, dell’Inps contiene le tabelle aggiornate dei limiti per gli assegni familiari. Tutti gli anni vengono rivalutati tali limiti in considerazione del tasso di inflazione programmato, che per il 2008 registra l’aumento del 2%. Dunque, dal 1° gennaio 2008 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l’accertamento del carico ai fini dei diritto agli assegni stessi. I soggetti interessati sono quelli esclusi dalla normativa dell’Afn: coltivatori diretti, coloni, mezzadri e piccoli coltivatori diretti (cui continua ad applicarsi la normativa sugli assegni familiari), nonché pensionati delle gestioni speciali per i lavoratori autonomi (cui continua ad applicarsi la normativa delle quote di maggiorazione di pensione).

 

Il trattamento minimo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti dal 1°gennaio 2008 e per l'intero anno si fissa nell'importo mensile di 443,12 euro ed in relazione a tale trattamento i limiti di reddito mensili da considerare ai fini dell'accertamento del carico (non autosufficienza economica) e quindi del riconoscimento del diritto agli assegni familiari per tutto l'anno 2008 sono: 624,06 euro per il coniuge, per un genitore, per ciascun figlio od equiparato; 1092,10 euro per due genitori.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

21/08/2025

Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL

21/08/2025

Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio

21/08/2025

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy