Assegni e libretti, da mercoledì le nuove regole

Pubblicato il 27 aprile 2008 Scattano il 30 aprile le nuove regole sugli assegni per adeguarsi alle direttive Ue e combattere il riciclaggio e la criminalità attraverso la previsione di sanzioni amministrative per quanti non le rispetteranno. Tra le novità, l’obbligo di emettere solo assegni “non trasferibili” a partire da 5 mila euro, il pagamento dell’imposta di bollo (1,50 euro ad assegno) quando si vogliano fare liberi, l’impossibilità di emettere assegni “a me medesimo” se non per l’incasso di contanti ad opera di chi li ha emessi. In link le principali regole che l’Abi ricorda ai clienti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy