Assegni familiari, fissati i limiti 2009

Pubblicato il 09 gennaio 2009 L’Inps, con circolare 2 del 7 gennaio 2009, ha diffuso le tabelle con i nuovi limiti di reddito mensile da utilizzare a partire dal 1° gennaio 2009 sia per il riconoscimento del diritto agli assegni familiari che per la cessazione o riduzione degli stessi e delle quote di maggiorazione di pensione. La rivalutazione, che è stata calcolata sulla base della misura del tasso di inflazione programmato per il 2008 pari all’1,7%, riguarda solo: coltivatori diretti, coloni, mezzadri; piccoli coltivatori diretti che integrano fino a 51 eventuali giornate di lavoro agricolo dipendente; titolari di pensioni a carico delle gestioni dei coltivatori diretti, coloni, mezzadri, artigiani e commercianti (quote di maggiorazione di pensione). I limiti di reddito mensile per il 2009 da considerare per l’accertamento del carico dei beneficiari di assegni familiari in relazione all’importo mensile del trattamento minimo delle pensioni di 458,20 euro sono: 645,29 euro per il coniuge, per un genitore e per ciascun figlio o equiparato e1.129,26 euro per due genitori.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy