Assegno di mantenimento, il pagamento va provato

Pubblicato il 24 ottobre 2007

del Lazio, con la sentenza n. 156/26/07, depositata il 28 settembre stabilito che per legittimare la deduzione fiscale degli assegni corrisposti al coniuge separato deve essere fornita la dimostrazione dell’effettivo versamento degli importi relativi. Infatti, la somma stabilita dal giudice, che quantifica la somma da versare al coniuge, da sola non è sufficiente a legittimare la deduzione. ha così accolto l’appello presentato dall’Amministrazione Finanziaria, ribaltando completamente la decisione dei giudici provinciali di primo grado.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente

14/07/2025

Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate

14/07/2025

TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti

14/07/2025

Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025

14/07/2025

PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto

14/07/2025

Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte

14/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy