Assegno di ricollocazione, in campo anche i Patronati

Pubblicato il 29 maggio 2018

Con comunicato del 28 maggio 2018, l’Anpal ha reso noto che adesso è possibile richiedere l'assegno di ricollocazione anche tramite gli Istituti di Patronato convenzionati con l'ANPAL.

Per l’Agenzia Nazionale delle Politiche Attive entra, così, nella piena operatività uno strumento essenziale per dare concreta attuazione alle politiche attive del lavoro.

Rammenta, dal canto suo, il Ministero del Lavoro che l'assegno di ricollocazione serve ad aiutare i disoccupati a ricollocarsi nel mondo del lavoro e può essere richiesto dai beneficiari di NASpI da almeno 4 mesi.

La somma di denaro messa a disposizione può essere utilizzata presso un Centro per l'Impiego o un'Agenzia per il lavoro accreditata, che assegnerà un tutor al disoccupato, per essere affiancato in un programma personalizzato di ricerca intensiva di un nuovo impiego.

L'importo dell'assegno va da un minimo di 250 euro ad un massimo di 5mila euro, a seconda del tipo di contratto e del grado di difficoltà per ricollocare il disoccupato e viene riconosciuto all'ente che fornisce il servizio di assistenza alla ricollocazione, solo se la persona titolare dell'assegno trova lavoro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF

07/08/2025

Raccomandazione UE: ok standard volontario di sostenibilità per PMI

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Occultamento documentale: rilievo penale delle fatture non registrate

07/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy