Assegno di ricollocazione Impegnati 32milioni di euro

Pubblicato il 19 ottobre 2016

Ai disoccupati percettori della NASpI, la cui durata di disoccupazione ecceda i quattro mesi, spetta una somma denominata «assegno individuale di ricollocazione», graduata in funzione del profilo personale di occupabilità, spendibile presso i centri per l'impiego o presso i servizi accreditati, al fine di ottenere un servizio di assistenza intensiva nella ricerca di lavoro.

Stante quanto sopra, con Decreto Direttoriale n. 258 del 16 settembre 2016, la Direzione Generale per le politiche attive, i servizi per il lavoro e la formazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha disposto l’impegno di euro 32.000.000 (trentaduemilioni) per l’attuazione delle iniziative per l’assegno di ricollocazione di cui agli articoli 23 e 24, D.Lgs. n. 150/2015.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Logistica trasporto merci Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy