Assicurazioni, sull’Iva esenzione esclusa

Pubblicato il 09 maggio 2008 La risoluzione n. 190 del 2008 emessa dalle Entrate chiarisce che l’attività di gestione e trattazione delle richieste di risarcimento svolta per conto di un’impresa assicuratrice estera ai fini Iva non è un’attività di mediazione o intermediazione assicurativa, dunque non è ritenuta esente. Pertanto, tali prestazioni considerate generiche prestazioni di servizi andranno assoggettate ad aliquota ordinaria. Si ricorda che la nozione di intermediazione, contenuta negli articoli 1754-1759 del Codice civile e nell’articolo 106 del Codice delle assicurazioni, fa riferimento all’attività di chi professionalmente opera per mettere in relazione imprese di assicurazione e riassicurazione con soggetti che intendono provvedere alla copertura rischi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Rapina: no al divieto di prevalenza della lieve entità sulla recidiva reiterata

22/07/2025

Questionario OIC 34 Ricavi, suggerimenti di revisione entro settembre

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy