Assindatcolf: totale deduzione del costo del lavoro domestico

Pubblicato il 25 agosto 2017

Assindatcolf, l’Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, ha chiesto al Governo di concedere la totale deduzione del costo del lavoro domestico.

Il Governo dovrebbe avere tra le sue priorità, nella stesura della prossima legge di Bilancio, il sostegno alle famiglie con particolare attenzione a quelle che vivono particolari situazioni di disagio e che si trovano ad affrontare il problema dell’assistenza domiciliare a fronte di un welfare pubblico sempre meno efficiente che, in Italia, sono circa 2,5 milioni.

Per queste persone che assistono genitori anziani e malati o figli che necessitano di cure costanti, al momento esistono solo parziali deduzioni e detrazioni a fronte di spese che, come nel caso di una badante a tempo pieno, possono sfiorare anche i 17 mila euro l’anno.

La deduzione del costo del lavoro – si legge nel comunicato stampa del 4 agosto 2017 di Assindatcolf – rappresenterebbe una misura di equità sociale che potrebbe far risparmiare le famiglie e generare nuovi posti di lavoro, oltre a far emergere una parte di quel milione di lavoratori domestici che oggi lavorano in nero.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025

21/07/2025

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy