Assistenti domiciliari all’infanzia di Bolzano (Tagesmütter)

Pubblicato il 25 agosto 2017

L’assistente domiciliare all'infanzia qualificato o accreditato presso la Provincia autonoma di Bolzano (Tagesmütter) si occupa della cura e dell'assistenza a bambini da 0 a 3 anni presso il proprio domicilio in collegamento con cooperative sociali o istituzioni private senza scopi di lucro e, per svolgere la professione, è inserito in un apposito elenco.

Per tale figura, l'art. 1, comma 793, della Legge Finanziaria 2007, ha stabilito che il pagamento dei contributi previdenziali ed assicurativi dovuti deve avvenire secondo le misure previste dall'articolo 5 del DPR n. 1403/1971, anche nel caso in cui le prestazioni di lavoro siano rese presso il domicilio dei lavoratori interessati, sia che dipendano direttamente da persone fisiche o nuclei familiari, sia da imprese individuali o persone giuridiche.

Tuttavia tale norma è abrogata dall’1 settembre 2017 per cui l’INPS, con circolare n. 127 del 24 agosto 2017, ha comunicato che i datori di lavoro titolari di tale fattispecie di rapporto di lavoro attualmente iscritti alla gestione lavoratori domestici, laddove non sussistano tutte le condizioni previste dal DPR n. 1403/1971, dovranno comunicarne la cessazione al 31 agosto 2017.

Qualora, invece, il rapporto di lavoro dovesse proseguire con prestazioni rese presso il domicilio del datore di lavoro, non dovrà essere comunicata la cessazione ma solo la variazione dell’indirizzo dove si svolge il rapporto di lavoro.

In tutti gli altri casi – conclude la circolare n. 127/2017 - a partire dall’1 settembre 2017, dovrà essere applicata la normativa di carattere generale in materia contributiva e previdenziale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy