Assistenza diretta per tutti i contribuenti con Pec

Pubblicato il 01 maggio 2010 Il servizio di assistenza sulle comunicazioni di irregolarità offerto dalle Entrate può essere fruito da tutti i contribuenti dotati di posta elettronica certificata all’indirizzo di posta elettronica: dc.sac.controllo_automatizzato@pce.agenziaentrate.it.

Si estende, così, tale possibilità destinata finora solo agli intermediari incaricati della trasmissione delle dichiarazioni.

I contribuenti che si sono dotati di Pec potranno inoltrare, tramite il servizio, richieste di riesame in autotutela degli esiti scaturenti dall'attività di liquidazione automatizzata dei tributi. La possibilità vale per tutte le tipologie di modello Unico (Persone fisiche, Società di persone, Società di capitali, Enti non commerciali), il 730 e il 770 (sia semplificato che ordinario).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy