Associati, attività finanziaria

Pubblicato il 06 maggio 2008 La Banca d’Italia ha fornito, ieri, risposta ad Assoholding sull’attività di sottoscrizione in via professionale di contratti di associazione in partecipazione con apporto di capitali o di cointeressenza agli utili di un’impresa che assolvono funzioni economiche analoghe alla concessione di finanziamenti o all’assunzione di partecipazioni. Attività che possono essere svolte esclusivamente attraverso una Finanziaria iscritta all’elenco dell’articolo 113 del Testo unico bancario. L’associazione in partecipazione rappresenta un mezzo per ampliare la sfera di attività dell’imprenditore attraverso il contributo patrimoniale di altri soggetti che con lui affrontano i rischi e dividono gli utili dell’impresa, di un ramo di azienda o di un affare. Se sottoscritti in via professionale, i contratti possono essere assimilati a finanziamenti o all’attività di assunzione di partecipazioni. A certe condizioni possono anche avere funzione economica “finanziaria”, nel qual caso la Banca d’Italia non esclude che la sottoscrizione in via professionale dei contratti possa configurare lo svolgimento di un’attività finanziaria riservata ai soggetti previsti dal titolo V del Tub.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy