Associazioni chance alla Ue

Pubblicato il 28 luglio 2007

Il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva 2005/36/Ce sulle qualifiche professionali. Il provvedimento potrebbe così completare l’iter entro il termine per il recepimento (20 ottobre). Il decreto agevola l’esercizio in Italia di una professione regolamentata in base a qualifiche conseguite in un altro Stato Ue e definisce il Dipartimento per il coordinamento delle politiche comunitarie come il punto di contatto per informazioni e assistenza ai riconoscimenti. Il ministro per le Politiche comunitarie, Emma Bonino, si dice soddisfatta di una decisione, concordata con tutti i ministeri interessati, che consente alle associazioni dei “senza Albo” di contribuire ai criteri per l’armonizzazione di tali professioni in sede europea.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

29/09/2025

Sicurezza sul lavoro: è contrattuale la responsabilità ex art. 2087

26/09/2025

Omissioni contributive: meno sanzioni, più entrate per lo Stato

26/09/2025

Valutazione delle rimanenze di magazzino

26/09/2025

CPB 2025-2026: nuove Faq su esclusioni, ISA e cessione di ramo d’azienda

26/09/2025

Assonime: criteri per qualificazione delle PMI in caso di mutamenti dimensionali

26/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy